Un bicchiere di vino duro terrano che tinge le labbra di viola. Potremo guardarci mentre sembriamo truccati a rossetto, e fra maschi si fa solo per riderne e a stento. Allora stentiamo, prendiamo in giro la nostra vergogna come se fossimo tanto adulti da poterla sopportare. Forse dovremmo anche noi sanguinare dagli inguini un giorno, […]
Resistere e agire sul desiderio, che sia più forte di ogni richiesta di sottomissione. Andare in direzione contraria alla richiesta di performance, fa male a noi e ai nostri figli. Pretendete la condivisione dei ruoli. Si fa insieme, è giusto così. Non essere madri dei nostri uomini, non ci ameranno di più, ci sfrutteranno di […]
“Privilegiare la via della bellezza. Non scegliere la via più breve, scegliere la via più bella. Partire prima se è il caso, il tempo dedicato alla bellezza è il miglior investimento. Fare attenzione all’assonanza abito-abitazione-abitudine. Sapere che gli abiti e l’abitazione divengono la propria abitudine. Curare il proprio abbigliamento, non per lo sguardo altrui, ma […]
Una volta un uomo mi disse che non ero di buon comando. «Era una frase che usava mia madre per parlare di certi domestici che avevamo in casa: non sono di buon comando», mi spiegò. «Come te». Una volta un uomo mi disse che i sampietrini erano fatti per costringere le donne a star zitte: […]
“Mi è stato concesso, cari amici, di scrivere in una lingua parlata solo da qualche milione di persone. E purtuttavia una lingua che è parlata da 2500 anni senza interruzione e con differenze minime. Questo scarto spazio-temporale, in apparenza sorprendente, trova il suo corrispettivo nelle dimensioni culturali del mio paese. Che è ridotto nella sua […]
C’è una battuta in una scena del film Patton, generale d’acciaio, che da sola riassume ciò che questo libro si propone di capire. Il generale Patton ispeziona il campo dopo una battaglia. Terra sconvolta, carri armati distrutti dal fuoco, cadaveri. Il generale solleva tra le braccia un ufficiale morente, lo bacia, e, volgendo lo sguardo […]
Uno sparviero, dopo aver ghermito un piccolo usignolo variopinto, lo trascinò in alto fra le nubi, e quello, trafitto dagli artigli ricurvi, piangeva di dolore. Allora lo sparviero gli disse: “Infelice, di che ti lamenti? Sei preda di uno più forte di te; dove ti porto io, tu andrai, anche se canti; ti divorerò o […]
“La terra vi concede generosamente i suoi frutti, e non saranno scarsi se solo saprete riempirvi le mani. E scambiandovi i doni della terra scoprirete l’abbondanza e sarete saziati. Ma se lo scambio non avverrà in amore e in generosa giustizia, renderà gli uni avidi e gli altri affamati. Quando voi, lavoratori del mare dei […]
«Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini. L’onorevole Matteotti, il segretario del Partito Socialista Unitario, l’ultimo che in Parlamento ancora si opponeva a viso aperto alla dittatura […]
«La nave rappresenta l’essere temporale, il bosco l’essere sovratemporale. Nell’epoca del nichilismo, la nostra epoca, si è diffusa l’illusione ottica per cui il movimento sembra acquistare importanza a spese dell’immobilità. In realtà tutto il potere tecnico dispiegato oggi altro non è che un effimero bagliore dei tesori dell’essere. L’uomo che riesce a penetrare nelle segrete […]