Per me un paese è fatto di case attaccate alle case, di gente che parla affacciata a un balcone. Se i muri non si toccano e i balconi non si guardano, allora non c’è paese ma solo case, magari belle come le ville che in molti desiderano o si costruiscono, ma niente paese. Un paese […]
“La carezza è gesto-parola che oltrepassa l’orizzonte o la distanza dell’intimità con sè. E’ vero per chi è accarezzato, toccato, per chi è avvicinato nella sfera della sua incarnazione, ma è anche vero per chi accarezza, per chi tocca e accetta di allontanarsi da sé per questo gesto. Allora il gesto di chi accarezza non […]
“Lasciate che ci siano spazi nella vostra unione, e che i venti del cielo danzino tra di voi. Amatevi l’un l’altro, ma non create un legame d’amore: sia piuttosto un mare in movimento tra le sponde delle vostre anime. Riempitevi a vicenda il calice, ma non bevete da un solo calice. Datevi l’un l’altro del […]
“Sono nato in buona salute tra le braccia di una civiltà morente, e per tutta la vita mi sono sentito come un sopravvissuto, senza merito o colpa, mentre tante cose intorno a me scivolavano nel caos; come quei personaggi cinematografici che passano attraverso strade dove crollano tutti i muri, eppure ne escono indenni, scuotendo la […]
Sono tante le forme d’abbandono, ma la peggiore di tutte è quando qualcuno che amiamo – anche se resta – ci abbandona con i motivi, il sentimento, i pensieri, le attenzioni. Quando a qualcuno non importa più sapere ciò che provi, capire quello che senti. C’è una frase, nel mio dialetto, è : “Te simbén!” […]
Niente è banale per chi non è banale. Non c’è ripetizione per chi riesce a crescere ogni giorno, per chi non si accontenta di se stesso e, instancabile, ritocca, corregge, amplia, mette a punto, azzarda, scopre. Bisogna essere irrequieti… Bisogna viverlo con un certo fervore il tempo, come fosse tutto utile, tutto buono, tutto necessario… […]
Ciò che così si chiama “opinione generale” è, a ben guardare, l’opinione di due o tre persone; e ce ne convinceremmo se potessimo osservare come si forma una tale opinione universalmente valida. Troveremmo allora che furono in un primo momento due o tre persone ad avere supposto o presentato e affermato tali opinioni, e che […]
Ti salva un mandarino quando hai sia sete che fame, una febbre quando è troppo, una voce che pronuncia il tuo nome per intero quando l’ombra è larga e lunga, qualcuno che tiene il posto, il tuo posto quando sei in ritardo e qualcun altro che comunque, al di là di come sia andato il […]
“Quando la rivoluzione, in nome della potenza e della storia, si converte in meccanismo omicida e smisurato, diviene sacra una nuova rivolta, in nome della misura e della vita. Siamo a questo estremo. In fondo alle tenebre avvertiamo già l’inevitabile luce e non ci resta che lottare perché sia. Al di là del nichilismo, noi, […]
All’improvviso mi è crollato tutto. Non suono più il pianoforte davanti al pubblico da due anni. Nel mio ultimo concerto alla Konzerthaus di Vienna il dolore alla schiena era talmente forte che sull’applauso finale non riuscivo ad alzarmi dallo sgabello. E non sapevo ancora di essere malato. Poi è arrivata la diagnosi, pesantissima. Ho guardato […]