“Le parole le amo, le amo anche troppo. Le uso in modo spropositato, le osservo, le sviscero con la precisione di un chirurgo e le uso terribilmente anche quando sarebbe più conveniente il silenzio. In questi giorni sotto gli occhi ne ho avuta sempre una: perdono. Cosa dovrebbe poi significare? Dimenticare ciò che ci ha […]
“Figlie mie, siate delle fottute egoiste. Pretendete ciò che è vostro. La maternità non è una missione. Il matrimonio neppure. La vostra esistenza sì. Siate egoiste quando vi chiedono di rinunciare in nome della famiglia. Non alzatevi da tavola, se un uomo non lo ha fatto prima di voi. Ritagliatevi spazi degni, per fare ciò […]
A niente, risponde Saramago. Prenda le opere letterarie più notevoli, quelle occidentali, se vuole, le più vicine a noi; prenda quelle che hanno messo il dito nelle piaghe delle miserie umane, quelle che con maggior acume e forza ci hanno avvertiti sul pericolo che rappresenta la nostra presenza umana per il mondo in cui viviamo, […]
In tempi bui dobbiamo avere il talento sufficiente per lanciarci in volo nella notte come pipistrelli. In tempi bui, dobbiamo essere abbastanza sani da vomitare tutte le bugie che ci obbligano a mandar giù ogni giorno. In tempi bui, dobbiamo avere il coraggio sufficiente per stare soli e dobbiamo avere il coraggio sufficiente per correre […]
‘“Ma tu dove hai casa adesso esattamente?” Ogni volta che qualcuno mi fa questa domanda non so mai cosa dire. È quell’avverbio – “esattamente” – che mi ammutolisce, e non solo perché io una casa esattamente non ce l’ho, ma anche perché non sono sicura che la casa rientri nel novero delle realtà esatte. Se […]
Non rappresentare le parole. Non rappresentare mai le parole. Non tentare di staccarti da terra quando parli di volare, non girare né chiudere gli occhi se stai parlando della morte. Non mi guardare con gli occhi accesi se parli dell’amore. Se vuoi colpirmi quando parli dell’amore, infilati la mano in tasca o sotto il vestito […]
Non è vero che ci sono parole per esprimere ogni cosa. E non è neanche vero che i pensieri sono fatti sempre di parole. (…) Le regioni interiori non coincidono con il linguaggio, esse si trascinano là dove le parole non riescono a soffermarsi. Spesso sono le cose essenziali quelle su cui non si può […]
Non rappresentare le parole. Non rappresentare mai le parole. Non tentare di staccarti da terra quando parli di volare, non girare né chiudere gli occhi se stai parlando della morte. Non mi guardare con gli occhi accesi se parli dell’amore. Se vuoi colpirmi quando parli dell’amore, infilati la mano in tasca o sotto il vestito […]
“Perché non vi siano né l’oppressione del popolo né le inutili guerre, e perché nessuno s’indigni più contro coloro che sembrano essere i colpevoli di tutto ciò, occorrerebbe in realtà ben poco, e precisamente e unicamente che gli uomini capiscano come stanno veramente le cose, e le chiamino con il loro nome; e sappiano che un esercito è uno strumento d’omicidio e […]
Sono qui Eva, sono accanto a te. Sono seduta nel corridoio freddo di fianco alla sala operatoria, dove tu sei sdraiata, nuda, per l’ultima volta donna, bambina, femmina. Non mi senti e non mi vedi ma sono qui. Non ti lascio. Ho promesso che ci sarei stata fino alla fine e sono qui. Ti ho […]