Il figlio dell’uomo “C’è stata la guerra e la gente ha visto crollare tante case e adesso non si sente più sicura nella sua casa com’era quieta e sicura una volta. C’è qualcosa di cui non si guarisce e passeranno gli anni ma non guariremo mai. Magari abbiamo di nuovo una lampada sul tavolo e […]
Mare al mattino Rumore della sorgente nelle rocce sulle pareti di pietra Vento di mare a notte su un’isola Ape Volo triangolare dei cigni Agnello appena nato – bell’ariete – pecora Il tenero muso della vacca – Il muso selvaggio del toro Il muso paziente del bue La fiamma rossa nel focolare Il cammello zoppo […]
“Esistono due tipi di inquilini. Ci sono quelli che, poco scrupolosi, non hanno nessuna cura dell’appartamento che occupano; rovinano allora i pavimenti, imbrattano i muri, pensando: «Peggio per il proprietario!» Ci sono altri, invece, che abbelliscono la casa, la ridipingono, sostituiscono le tappezzerie, ecc. Allo stesso modo, esistono due categorie di “inquilini”, vale a dire […]
“La pioggia…Sono nata nella pioggia. Sono cresciuta sotto la pioggia. Una pioggia fitta, sottile…una pioggia di lacrime. Una pioggia continua nell’anima e nel corpo. Sono nata con lo scroscio della pioggia battente. E la Morte, la Pelona, mi ha subito sorriso, danzando intorno al mio letto. Ho vissuto da sepolta ancora in vita, prigioniera di […]
“Se osservate i bambini di due o tre anni, vedrete che giocano e ridono tutto il tempo. La loro immaginazione è potente, il loro modo di sognare è un’avventura e un’esplorazione. Quando qualcosa non va per il verso giusto reagiscono e si difendono, ma poi non ci pensano più e si concentrano di nuovo sul […]
Anagrafe Per fare l’educatore ci vuole pazienza. Una pazienza che non ha sufficienti risorse a piano terra, ma che attinge, ogni volta, dalla pazienza stessa che Qualcun Altro ha verso di noi. Sì, tanta pazienza perché c’è da «patire», cioè da soffrire. Perché io faccio soffrire. Anche se non voglio. Perché i miei amici fanno […]
“Quando chiedo a coloro che incontro di parlarmi di se stessi, spesso sono rattristata dalla povertà delle risposte che ricevo. Mi rispondono ‘sono medico, sono contabile…’ e allora aggiungo dolcemente: ‘mi state fraintendendo: non voglio sapere quale ruolo vi è stato affidato in questa stagione teatrale, ma chi siete, cosa vi abita, vi rallegra, vi […]
Cinque sono le cose che un uomo rimpiange … E non sono mai quelle che consideriamo importanti durante la vita: 1) La prima sarà non aver vissuto secondo le nostre inclinazioni ma prigionieri delle aspettative degli altri. Cadrà la maschera di pelle con la quale ci siamo resi amabili, o abbiamo creduto di farlo. Ed […]
“Vorrei che i tuoi Natali non fossero colmi di doni – segnali a volte sfacciati delle nostre assenze – ma di attenzioni. Vorrei che gli adulti che incontrerai fossero capaci di autorevolezza, fermi e coerenti: qualità dei più saggi. La coerenza, mi piacerebbe per te. E la consapevolezza che nel mondo in cui verrai esistono […]
“Quando non può lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l’andatura di cappa che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, […]