Che cosa ho imparato da Jeanne Hersch? Che la ragione è un grande dono divino e che bisogna credere che è capace di conoscere il mondo. Che si sono sbagliati questi, che non si fidavano della ragione, elencando da che cosa essa dipende: dalla lotta delle classi, dal libido, dalla volontà di potenza. Che dovremmo […]
“La mia è una generazione che ha creduto a tutto. Abbiamo creduto che il guscio Meliconi rimbalzasse, come si vedeva nella pubblicità. Abbiamo creduto che sarebbe stato sufficiente conseguire una laurea per ottenere un buon lavoro e uno stile di vita dignitoso. Abbiamo creduto che andare lontano dalla propria famiglia, donandosi con fiducia al mercato […]
“Preferire sempre di no. Non rispondere a inchieste, rifiutare interviste, non firmare manifesti, perché tutto viene utilizzato contro di te, in una società che è chiaramente contro la libertà dell’individuo e favorisce però il malgoverno, la malavita, la mafia, la camorra, la partitocrazia, che ostacola la ricerca scientifica, la cultura, una sana vita universitaria, dominata […]
“Come posso fare per modificare questi ricordi sgradevoli?” “Rivivili nella mente, trasportati nel tempo in cui sono accaduti e non ti giudicare, osserva solo il fatto. Poi domandati come reagiresti se la stessa cosa ti succedesse ora; cerca di comprendere quello che è accaduto e poi perdona te stessa. Questi eventi del tuo passato fanno […]
“Vede, sto bene con me stesso. Vivo in questo posto meraviglioso sulle pendici del Mongibello. Dalla veranda del mio giardino osservo il cielo, il mare, i fumi dell’Etna, le nuvole, gli uccelli, le rose, i gelsomini, due grandi palme, un pozzo antico. Un’oasi. Poi purtroppo rientro nello studio e accendo la tv per il telegiornale: […]
“Viviamo in un persistente Medio Evo di sensi e di sentimenti. Ci trattano da streghe, noi che abbiamo l’audacia di mostrare i segni del tempo e pretendere che non siano brutti. Noi donne, intendo. Alla libertà, che le più forti osano sventolare come una bandiera, alla nostra nuova libertà, al suo fascino segreto, nessuno crede. […]
“Sono ex profe, ex tante altre cose, ma non ex partigiana, perché essere partigiani è una scelta di vita. Ho il brevetto di “partigiana combattente con il grado di sottotenente”. Se dicessi “Attenti” dovrebbero scattare tutti! Però io non ho mai portato armi, non mi sono arruolata. Inizialmente non portavo armi perché avevo paura di […]
“E promettimi che non rinuncerai mai alla splendida tempesta di stelle che hai dentro per scambiarla con un tranquillo binario morto, con una felicità di plastica preconfezionata in taglia unica. Che non spegnerai mai la fiamma della tua intelligenza, il fuoco dei tuoi dubbi e delle tue domande con palate di quieto vivere, con una […]
“Le parole con me si sono sempre fatte avanti, lasciandomi l’idea che il dolore può essere compreso. Che il dolore può essere portato dentro intatto e inoffensivo, come un proiettile che si è fermato accanto al cuore.” “Ci sono parole senza corpo e parole con il corpo. Libertà è una parola senza corpo. Come anima. […]
Voglio diventare un barcone, vedere capire e sentire il peso di chi porto, poi imparare a non capovolgermi mai. Voglio diventare un politico europeo o italiano, salire su quel barcone, fare lo stesso tragitto al contrario e non perché mi obbliga qualcuno e mi manda alla deriva o a morire così imparo, ma per imparare […]