Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.07.28

Elogio dello skate-board

“Da qualche mese, Villa Borghese è trasformata. Una moltitudine di ragazzetti giunge ogni pomeriggio da tutte le parti di Roma, per correre sullo skate-board lungo le lievi o ripide discese che uniscono tra loro le strade, o conducono al Viale delle Magnolie alla grande fontana. Tutti conoscono quanto sia semplice questo gioco. Ma non so […]

2022.07.27

“Ci sono”

“Non ci sono parole”: ricorre abitualmente questa dichiarazione di impotenza del vocabolario. Chi la pronuncia probabilmente non ha bisogno di conoscere le oltre duecentomila voci elencate in ordine alfabetico. Afferma un pregiudizio e un luogo comune, più che un’insufficienza della lingua. Da lettore di lunga data mi sono fatto un’idea opposta. Non solo le parole […]

2022.07.25

La felicità è nelle cose ridicole

“La felicità per me non ha motivazioni, non ne ha mai avute, per me è fatta di cose ridicole. La felicità per me era aprire la finestra al mattino, sentire l’aria fresca, guardare fuori. Alzarsi presto, aspettare che tutta la casa prendesse vita, sapere che dopo un po’ si sarebbero alzate le persone a me […]

2022.07.22

L’uomo non è solo

“Essere uomini è una cosa sempre nuova, non una mera ripetizione o un prolungamento del passato, ma un’anticipazione di cose a venire. Essere uomini è una sorpresa, non una conclusione scontata. La persona umana ha la capacità di creare eventi. Ogni individuo è una scoperta, un esemplare unico. L’essere umano non ha soltanto un corpo, […]

2022.07.20

Raccogliere

In una lettera a suo fratello, il pittore francese Eugène Delacroix scrive: “Mi sono occupato di un soggetto moderno, la barricata”. È il famoso quadro della Libertà che guida il popolo, in memoria dell’insurrezione del 1830. Mi domando quale sia il soggetto moderno per un pittore di oggi. Banksy ha disegnato una bambina che perquisisce un […]

2022.07.19

L’appuntamento

“Ci sono giorni che ti mancano tutti, senza motivo, anche quelli che hai mandato via tu. Sono i giorni in cui ti senti più sola, smarrita. Bello sarebbe che una cassiera ti prendesse per mano, ti portasse alla sua postazione e dicesse al microfono il tuo nome e cognome, pregasse chi ti ha perso di […]

2022.07.19

Genealogia del fanatismo

In se stessa ogni idea è neutra, o dovrebbe esserlo; ma l’uomo la anima, vi proietta i propri ardori e le proprie follie; impura, trasformata in convinzione, essa si inserisce nel tempo, assume forma di evento: il passaggio dalla logica all’epilessia è compiuto… Nascono così le ideologie, le dottrine e le farse cruente. Idolatri per […]

2022.07.19

La Marionetta

Se per un istante si dimenticasse che sono una marionetta di stracci e mi regalasse un tozzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso, però, in definitiva penserei comunque tutto ciò che dico. Darei valore alle cose, non per ciò che valgono, ma per ciò che significano. Dormirei poco, farei correre di più la voce, […]

2022.07.18

Voci di donne afghane…

“Intorno, gli uomini che gridano: ‘Andate a mettervi il burqa! Sono i vostri ultimi giorni in giro per le strade!“ “Per me il burqa è sempre stato un segno di schiavitù. Sei come un uccellino intrappolato in gabbia: non avrei mai immaginato di indossarlo. Ma adesso, se voglio salvarmi la vita, penso che lo dovrò […]

2022.07.17

Prometto di sbagliare

“Mi chiedi un consiglio ora che vado via, ora che in questo letto c’è più un morto che un vivo, e io penso che potrei parlarti di tante cose, dirti tante belle parole, capaci di ispirarti; potrei anche citarti una poesia, un pensiero di un qualsiasi filosofo famoso, potrei raccontarti dell’importanza di godersi ogni secondo […]