“La sensazione di essere pienamente vivi, che sperimentiamo come felicità, può essere descritta anche come amore. Essere indivisi e non frammentati, essere completamente presenti, è amare; prestare attenzione è amare. Il grande maestro indiano Nisargadatta Maharaj una volta disse: “La saggezza mi dice che non sono niente. L’amore mi dice che sono tutto. La mia […]
“Per consolarmi, il signor Anselmo Paleari mi volle dimostrare con un lungo ragionamento che il bujo era immaginario. – Immaginario? Questo? – gli gridai. – Abbia pazienza; mi spiego. E mi svolse (fors’anche perché fossi preparato agli esperimenti spiritici, che si sarebbero fatti questa volta in camera mia, per procurarmi un divertimento) mi svolse, dico, […]
“Siamo in un mondo tanto singolare, che il vivere non è [che] sognare, e l’esperienza m’insegna che l’uomo vivendo sogna ciò che è fino al risveglio. Sogna il re che è re, e vive con quest’inganno comandando, disponendo e governando; e quell’applauso prestato che riceve, scrive nel vento e in cenere lo converte la morte […]
“Due cose che non ho deciso io hanno determinato la mia vita: il paese in cui sono nata e il sesso col quale sono venuta al mondo […] Non sono stata ribelle fin da piccola. Al contrario. Niente faceva presagire ai miei genitori che la creatura ammodo, dolce e garbata, delle mie fotografie infantili si […]
Versi gemelli 1 Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce da un pensiero torbido è seguita dalla sofferenza, come la ruota del carro segue lo zoccolo del bue. 2 Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni […]
“Ci sono volte in cui si sta… e basta. E altre in cui ci si muove. Invece di pensare al passato, ai dolori passati, mi va di dire di oggi. Oggi è un giorno migliore. Ho capito un sacco di cose, ho capito soprattutto quello che mi piace e quello che no. Ci sono volte […]
“Sulla spiaggia di Zuwara, Libia, ci sono dei corpi. Un bambino. Una donna avvolta in una coperta. Sono stati riportati dal mare, dopo l’ultimo naufragio. La sabbia sulla faccia, che quasi non si vede più. Un bambino ha una camicetta, un po’ verde, un po’ blu. Uno è avvolto in una coperta con i fiori, […]
Come muoiono oggi gli anziani? Muoiono in OSPEDALE. Perché quando la nonna di 92 anni è un po’ pallida ed affaticata deve essere ricoverata. Una volta dentro poi, l’ospedale mette in atto ciecamente tutte le sue armi di tortura umanitaria. Iniziano i prelievi di sangue, le inevitabili fleboclisi, le radiografie. “Come va la nonna, dottore?”. […]
“Nonna, non riesco a lasciar andare…” “Non ci riesci perché pensi che lasciare andare vuol dire morire. E invece vuol dire nascere. Ad una vita nuova. Pensa alla donna che sta per partorire: per far nascere suo figlio lo deve lasciare andare. Deve guidarlo fuori di sé e donarlo al mondo. Altrimenti muore.” “Come si […]
“Mai come oggi, la borghesia africana subisce l’influenza della lingua inglese, vietando ai propri figli di apprendere, parlare, scrivere in una delle lingue africane. La classe media pensa che i propri figli, i figli dei borghesi di oggi, saranno i borghesi di domani. La futura classe dirigente deve così perpetuare il monolinguismo, la sudditanza, lo […]