Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.06.24

L’arte della meditazione

“Anche se la maggior parte di noi inizia un percorso meditativo in cerca di pace, ben presto ci si accorge che quello con cui entriamo in contatto è il caos della nostra mente e la ristrettezza del nostro cuore. La pace non è la quiete, è piuttosto l’accoglienza dell’irrequietezza. Non si tratta dunque, di sottrarsi […]

2022.06.22

Patrizia Cavalli: “Non chiamatemi poetessa, sono poeta”

Patrizia Cavalli: «Non provo più amore». Ma da quanto tempo? «Da anni». E come si sta senza amore? «Male, tristi. Con una specie di sapienza a posteriori che non consola. Però sono troppo narcisa per azzardare un sentimento che potrebbe non essere ricambiato». Ma la felicità non è un rischio? Non sta forse nel «fecondo […]

2022.06.20

La vita non è in ordine alfabetico

“Non credo nella scrittura, la scrittura falsa tutto, voi scrittori siete dei falsari. O forse perché la vita uno deve portarsela nella tomba. Intendo la vera vita, quella che si vive dentro. Da lasciare agli altri basta la vita che si vive fuori, è già così evidente, impositiva.” “… Dove comincia la storia di una […]

2022.06.20

Se tutto si riduce ad un vorrei…

“Politica? Non ho nessuna voglia di parlarne. Religione? Non c’è argomento più delicato di quello. A dire la verità non ho voglia di parlare di niente. Ho uno di quei cuori gonfi che sembra una pagnotta rimasta a mollo in un fosso, da due giorni. Posso dirti questo, questo sì: vorrei un politico che faticasse […]

2022.06.19

Il sentiero del Bodhisattva

L’impegno a fare del bene agli altri è tradizionalmente noto come il sentiero del Bodhisattva, la via dell’eroe, il sentiero del guerriero spirituale le cui armi sono la gentilezza, la limpidezza e l‘apertura del cuore. Il termine tibetano per guerriero significa “colui o colei che coltiva l’audacia”. Come guerrieri in addestramento, coltiviamo il coraggio e […]

2022.06.16

Abitare la meraviglia

Quand’ero piccola, abitavo in una casa con un grande giardino che mi ha salvato. Non solo la pelle-la vita, ma anche l’anima, la meraviglia, il senso magico di esistere. Dio abitava in tutti gli alberi e nei sassi della ghiaia, uno per uno, in mezzo alle ortensie, sia nei fiori che nelle foglie e nei […]

2022.06.13

L’arte rivoluzionaria della gioia

“La sensazione di essere pienamente vivi, che sperimentiamo come felicità, può essere descritta anche come amore. Essere indivisi e non frammentati, essere completamente presenti, è amare; prestare attenzione è amare. Il grande maestro indiano Nisargadatta Maharaj una volta disse: “La saggezza mi dice che non sono niente. L’amore mi dice che sono tutto. La mia […]

2022.06.12

La lanterninosofia

“Per consolarmi, il signor Anselmo Paleari mi volle dimostrare con un lungo ragionamento che il bujo era immaginario. – Immaginario? Questo? – gli gridai. – Abbia pazienza; mi spiego. E mi svolse (fors’anche perché fossi preparato agli esperimenti spiritici, che si sarebbero fatti questa volta in camera mia, per procurarmi un divertimento) mi svolse, dico, […]

2022.06.12

La vita è sogno

 “Siamo in un mondo tanto singolare, che il vivere non è [che] sognare, e l’esperienza m’insegna che l’uomo vivendo sogna ciò che è fino al risveglio. Sogna il re che è re, e vive con quest’inganno comandando, disponendo e governando; e quell’applauso prestato che riceve, scrive nel vento e in cenere lo converte la morte […]

2022.06.11

Gioconda Belli: “sono stata due donne e ho vissuto due vite”

“Due cose che non ho deciso io hanno determinato la mia vita: il paese in cui sono nata e il sesso col quale sono venuta al mondo […] Non sono stata ribelle fin da piccola. Al contrario. Niente faceva presagire ai miei genitori che la creatura ammodo, dolce e garbata, delle mie fotografie infantili si […]