“Come molti uomini della mia generazione, fui allevato secondo i precetti del proverbio che dice «l’ozio è il padre di tutti i vizi». Poiché ero un ragazzino assai virtuoso, credevo a tutto ciò che mi dicevano e fu così che la mia coscienza prese l’abitudine di costringermi a lavorare sodo fino ad oggi. Ma sebbene […]
“Dove lo prendi tu, l’amore che ti serve? […] – Tutti abbiamo bisogno di una quota d’amore al giorno, – mi guarda, – senza quel minimo cadi in depressione e ti ammali, è come un piano dietetico, devi assumere energie, comunque le prendi, anche a pezzi, a intervalli, in modo discontinuo. A volte raccogli un […]
“Se si sapesse leggere tra le righe si comprenderebbe che in questo tempo il linguaggio che era usato anticamente deve essere modificato. Una volta Il DIAVOLO era una allegoria che avrebbe dovuto far capire agli uomini del tempo di fare attenzione alle loro parti interiori asservite al “materiale”, all’animalità dell’uomo, ed invece con lo scorrere […]
“L’uomo moderno non si rende conto di quanto il suo “razionalismo” (che ha distrutto le sue capacità di rispondere ai simboli e alle idee soprannaturali) lo abbia posto alla mercé del mondo sotterraneo della psiche. Egli si è liberato (o crede di essersi liberato) dalla “superstizione”, ma in questo processo egli è venuto perdendo i […]
1. Osserva il gregge che pascola dinnanzi a te: non sa che cosa sia ieri, che cosa sia oggi; salta intorno, mangia, riposa, digerisce, salta di nuovo, e così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo piacere e con la sua pena al piolo, per così dire, dell’attimo, e […]
Come si svolgeva la vita nei castelli del Medioevo? All’alba il gallo canta e il signore si sveglia, dà un calcio al cane che accucciato in fondo al letto gli ha fatto da scaldapiede. Hanno dormito bene entrambi. Durante la notte alcuni servi sono rimasti in piede a bastonare le acque del fossato, perché le […]
“Mi è capitato, a chi non è capitato, di fermarmi un giorno in mezzo alla mia vita e toccarmi le tasche, come se avessi perso qualcosa lungo la strada. Mi è capitato, a chi non è capitato, di cercare una risposta nel cielo di notte, come se il cielo potesse dirci cose che noi non […]
Staccarsi dal corpo è stata una rissa. Non voleva morire questa carne di trentenne, piena di salute e di amore. Loro tiravano da fuori la mia vita a forza di frustate e chiodi, io spingevo a calci e niente, non voleva, non veniva via questa tua creazione piantata così forte. Ho fatto in tempo prima […]
Immagina di aver scoperto, in qualche modo, esattamente quando morirai… Immagina di avere solo pochi minuti, forse un’ora da vivere, Cosa faresti con quest’ora preziosa del tuo soggiorno sulla Terra? Saresti in grado di completare qualcosa in questa ultima ora, hai un’idea consapevole su come farlo? Nel lasciar andare il tuo ultimo respiro ti sentiresti […]
Sono belli i verbi “schiudersi” e “scatenarsi”, in fila così, prima l’uno e poi l’altro. Il primo è lento ma determinato, il secondo è un verbo ribelle. Sono utili per raccontare quello che può prepararsi in questo tempo, perché accada un tempo diverso Dopo. Si schiude un uovo, si schiudono le labbra per dire una […]