Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.04.17

Dipendenza affettiva e controllo

“Chi soffre di Dipendenza Affettiva tende a cercare il controllo sulla maggior parte delle situazioni, se non su tutte, ma poche cose mettono a disagio una dipendente affettiva quanto l’avere a che fare con una persona che non riesce a controllare, ad esempio,  un narcisista. A volte, se soffriamo di questo disturbo, non ci rendiamo […]

2022.04.17

Mosaico di pace

“Pèsah Pasqua è voce del verbo ebraico “pèsah”, passare. Non è festa per residenti, ma per migratori che si affrettano al viaggio. Da non credente vedo le persone di fede così, non impiantate in un centro della loro certezza ma continuamente in movimento sulle piste. Chi crede è in cerca di un rinnovo quotidiano dell’energia […]

2022.04.16

Intervista a Martha C. Nussbaum

Com’era la sua famiglia? «Mia madre mi ripeteva: “Non parlare così tanto, o ai ragazzi non piacerai”». E invece, nella sua vita, l’americana Martha C. Nussbaum, 73 anni, una delle più importanti filosofe del nostro tempo, ha parlato eccome. Docente di Law and Ethics nella University of Chicago Law School, ha scritto decine di libri, […]

2022.04.16

Corona: abdicare e regnare

Corona. Parola trasformata e ribaltata in poche settimane. Un suono che per molti è diventato un incubo, una minaccia, un nemico. Una parola che evoca immagini totalmente diverse da quelle che suscitava prima. Anche le vendite della birra corona sono crollate. Corona. Corona. Corona. Me lo ripeto ad alta voce per sentire che effetto fa […]

2022.04.15

Istruzioni di volo per aquile e polli

“Voi e io […] abbiamo provato questa droga che si chiama approvazione, stima, successo, accettazione, popolarità. Una volta ingerita questa droga, la società può controllarci e diventiamo dei robot. […] «Come stai bene!». E il robot si gonfia d’orgoglio. Premi il tasto stima e il robot diventa dieci centimetri più alto. Premi il tasto critica e […]

2022.04.15

Fisica della malinconia

«La malinconia, come i gas e i vapori, non possiede una consistenza e una forma propria, ma assume la forma e la consistenza del recipiente o dello spazio che occupa. Chi sa se appartiene ai gas nobili? Piuttosto no, per quanto ci possa affascinare l’aggettivo. I gas nobili sono omogenei e puri, monoatomici, e inoltre […]

2022.04.15

La poesia è ritmo della vita, lasciatevi contagiare dalla lettura

Avere insegnanti che trasmettano ai propri alunni la passione per la poesia è una fortuna immensa ma non tutti ne godono. Come possono i ragazzi di oggi avvicinarsi in maniera autonoma alla poesia? La poesia è per noi una necessità perché è il ritmo. Tutto ha un ritmo nella vita, il respiro, il battito del […]

2022.04.15

Eretici

“Nulla rivela più sorprendentemente l’enorme e silenzioso male della società moderna dell’insolito uso che si fa oggigiorno della parola ortodosso. Un tempo l’eretico era fiero di non essere tale. Eretici erano i regni del mondo, la polizia e i giudici. Lui era ortodosso. Non si compiaceva di essersi ribellato a loro; erano stati loro a […]

2022.04.12

Il dono del silenzio

“Se la nostra mente è affollata di parole e pensieri, non c’è spazio per noi. Trascorriamo parecchio tempo cercando la felicità quando il mondo intorno a noi trabocca di meraviglie. Essere vivi e camminare sulla terra è un miracolo, eppure la maggior parte di noi sta correndo come se esistesse un luogo migliore in cui […]

2022.04.11

Il dottor Zivago

“Quando sento dire di rifare la vita, perdo il controllo di me stesso e mi prende la disperazione. Rifare la vita! Così può pensare solo gente che ne avrà anche viste di tutti i colori, ma che non ha mai conosciuto la vita, non ha mai sentito il suo spirito, la sua anima. Per costoro […]