Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.04.11

Astronomia

“Un tempo non troppo lontano si pensava che l’Universo fosse un posto costruito attorno agli esseri umani, che ne rappresentavano il momento più alto e importante. Ora, invece, sappiamo con certezza che non è così: i nostri problemi, le nostre vite, le nostre guerre, le nostre continue battaglie con cui affrontiamo la vita sono importanti […]

2022.04.11

Onora la Vita

“Prima di tagliare il ramo di un albero o togliere un fiore, avvisa lo spirito dell’albero o della pianta di quello che farai, così può ritirare la sua energia da quel luogo e non sentire così forte il taglio. Quando vai nella natura e vuoi prendere una pietra che era nel fiume, chiedi al guardiano […]

2022.04.08

Il misticismo del suono

“Molti sono coloro che cercano dei miracoli in questo mondo. Se solo ci si accorgesse di quanti miracoli ci sono in questo mondo che è tutto un fenomeno! Più profondamente si guarda nella vita e più ampiamente questa ci si apre, allora ogni momento della nostra vita diventa pieno di miracoli e di splendore. Ciò […]

2022.04.08

La resilienza

“Oggi la si chiama “resilienza”, una volta la si chiamava “forza d´animo”, Platone la nominava “tymoidés” e indicava la sua sede nel cuore. Il cuore è l´espressione metaforica del “sentimento”, una parola dove ancora risuona la platonica “tymoidés”.Il sentimento non è languore, non è malcelata malinconia, non è struggimento dell’anima, non è sconsolato abbandono. Il […]

2022.04.06

Un selfie per un vaccino

“Io lo so perché quelli che ricevono il vaccino lo esibiscono con un selfie. Perché nel momento in cui hanno sentito il liquido entrare nel loro corpo hanno capito che lì dentro c’erano soprattutto i baci e gli abbracci dimenticati, le gite scolastiche, gli anziani a capotavola il giorno di Natale, le mense affollate. C’erano […]

2022.04.06

E non ci indurre in tentazione…

“E non ci indurre in tentazione di lasciare quello che è difficile ma ci rende felici, per il miraggio di una facilità che non esiste, esistono periodi in salita e altri in discesa, in tutte le vie e in tutte le vite; di voler cercare una strada più corta ché tanto fino a quando non […]

2022.04.04

Chisciotti e cavalieri erranti

“Chisciotti e cavalieri erranti, sparpagliati per il mondo o chiusi dentro le mura, sono sempre gli stessi, quelli di un tempo, quelli di oggi e quelli di domani, savi e pazzi, eroi e insensati. Non sono venuti al mondo per vivere meglio o peggio. Quando l’universo nella solitudine si abbandona alle proprie miserie, loro pronunciano […]

2022.04.04

Verso un nuovo Medioevo?

“Esiste un ritmo nella storia, come nella natura: una ritmica successione di epoche e di periodi, di flussi e di riflussi, di elevazioni e di cadute. La periodicità e il ritmo sono caratteristiche di ogni forma di vita. Si può parlare di epoche organiche e di epoche critiche, di epoche diurne e notturne, “sacre” e […]

2022.04.04

La strettoia

“La libertà ha bisogno dello Stato e delle leggi. Ma non è qualcosa che viene concesso dallo Stato o dalle élite che lo controllano. È qualcosa che viene conquistato dalla gente comune, dalla società. La società deve controllare lo Stato per garantire che protegga e promuova la libertà delle persone, invece di soffocarla come ha […]

2022.04.02

Al culmine della disperazione

“L’insonnia è una vertiginosa lucidità che riuscirebbe a trasformare il Paradiso stesso in luogo di tortura. Qualsiasi cosa è preferibile a questo allerta permanente, a questa criminale assenza di oblio. È durante quelle notti infernali che ho capito la futilità della filosofia. Le ore di veglia sono, in sostanza, un’interminabile ripulsa del pensiero attraverso il […]