Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.03.28

Gino Strada, guastatore di guerre con opere di pace

“Sto sempre dalla parte di Gino Strada, guastatore di guerre con opere di pace, grazie alla tua Emergency libera e indipendente.“ Erri De Luca, 20 novembre 2015 “Nel 2007 Gino Strada e Teresa Sarti, presidente di Emergency, m’invitarono a andare in Sudan dove avevano aperto un ospedale di cardiochirurgia, il solo gratuito in tutta l’Africa. […]

2022.03.28

Le donne difficili

“Sono le donne difficili quelle che hanno più amore da dare ma non lo danno a chiunque. Quelle che parlano quando hanno qualcosa da dire. Quelle che hanno imparato a proteggersi e a proteggere. Quelle che non si accontentano più.  Sono le donne difficili, quelle che sanno distinguere i sorrisi della gente, quelli buoni da quelli no. Quelle […]

2022.03.24

Donne, per chi non è più

“Non siamo ROBA. Proprietà di alcuno. Non siamo carne, vacche, tacchi e corpi ondeggianti su improbabili labbra. Non siamo nate a soddisfare uomini piccoli, piccoli uomini bruti. Non siamo merce contante di feste sfatte. Di menti potenti di prepotenza malata. Non siamo creature inconsapevoli, obbedienti meteore di un mondo di pene. Non siamo solo apparenza […]

2022.03.21

Vuoi uscire con me?

“Vuoi uscire con me?” “No. Voglio entrare.” “Entrare?” “Sì. Uscire è un’azione che possono fare tutti. Ma io voglio compiere qualcosa di molto più grande. Voglio entrare con te nella vita, nei suoi tunnel, nelle sue grotte, nelle profondità. La superficie la conosco bene e non mi ha mai dato nulla. Ora voglio immergermi negli […]

2022.03.21

Donne che corrono coi lupi

«Andate e lasciate che le storie, ovvero la vita, vi accadano, e lavorate queste storie della vostra vita – la vostra, non quella di qualcun’altro, riversateci sopra il vostro sangue e le vostre lacrime e il vostro riso finché non fioriranno, finché non fiorirete.» “Quando una donna dice dal fondo del suo cuore: ‘Basta, ne […]

2022.03.21

Il tokenism, ovvero l’arte di salvare le apparenze

“Il tokenism non è altro che una falsa forma di inclusività, molto usata da aziende, ma anche dalle istituzioni, per tentare di prevenire qualsiasi forma di accusa di invisibilizzazione o discriminazione delle minoranze. Per evitare questo problema si ingaggia, a titolo puramente simbolico, superficiale e utilitaristico, almeno un appartente a una minoranza nell’evento/lavoro/attività che l’azienda […]

2022.03.21

Le parole sono preziose

“Vidi arrivare un uomo. Il viso ferito, La lingua legata, la mente in subbuglio. Si presentò all’Intelletto e gli porse i suoi rispetti, Ringraziò Dio per averlo ritrovato. «Se tu sei l’Intelletto» disse «guardami, Trova il mio male e guariscimi». «Tu che non hai cercato di vederlo un giorno, perché non domandi ad altri dove […]

2022.03.19

Sillogismi dell’amarezza

“Che lo vogliamo o no, siamo tutti psicoanalisti, amanti dei misteri del cuore e della mutanda, palombari degli orrori. Guai allo spirito dagli abissi chiari!” “Appena adolescente, la prospettiva della morte mi gettava nell’angoscia; per sfuggirvi mi precipitavo al bordello o invocavo gli angeli. Ma, con l’età, ci si abitua ai propri terrori, non si […]

2022.03.18

La personalità creativa

“Incontro spesso persone dotate di un’ottima salute mentale ma sofferenti, a causa della patologia sociale in cui vivono immerse. Nel corso degli anni ho individuato, dietro a tante richieste di aiuto, una struttura di personalità dotata di sensibilità, creatività, empatia e intuizione, che ho chiamato: Personalità Creativa. In questi casi non si può parlare di […]

2022.03.16

Ho cercato la solitudine

“Avrei potuto venerare Dio continuando a vivere tra le Sue creature, perché la venerazione non richiede necessariamente la solitudine. Non ho lasciato la gente per vedere Dio, poiché L’ho sempre visto alla casa di mio padre e di mia madre. Ho abbandonato la gente perché la loro natura contrastava con la mia, ed i loro […]