“C’era una domanda intorno alla guerra: Come impedire le guerre? Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, le guerre non avvengono per colpa degli uomini. Alla loro origine stanno forze cosmiche, influenze planetarie. Ma negli uomini non vi è alcuna resistenza […]
Come cambia il metabolismo in tempi di quarantena? Ce lo spiega la dott.ssa Claudia Policano, biologa molecolare e nutrizionista. “C’è una premessa da fare: il metabolismo non è una mera questione di consumo di calorie, ma riguarda tutti gli aspetti della vita cellulare, ivi comprese le interazioni con le altre cellule e quindi con organizzazioni […]
“Prinzregentenplatz 16, Monaco, 30 Aprile 1945 Le mattonelle del bagno sono lisce e ghiacciate. Tutto è pulito alla perfezione, come in una camera d’albergo pronta a ricevere l’ennesimo cliente. Gli asciugamani rigorosamente bianchi, disposti secondo misura negli appositi sostegni, aspettano un nuovo ospite da accudire. Sono gli stessi che hanno avvolto e protetto il corpo […]
“Questa è la storia di un uomo che nasce nel 1873 a Molfetta. Studi in seminario, poi primo incarico di insegnamento a Palermo. Per due anni è docente a Faenza, poi a Lodi e a Firenze. Nel 1901, a ventotto anni, diventa docente di storia all’università di Messina. E qui accade il terribile, il terribile […]
“New York ottobre Eccolo che arriva: piccolo, fragile, consumato dai suoi mille desideri, dalle sue mille disperazioni, amarezze, e vestito come il ragazzo di un college. Sai quei tipi svelti, sportivi, che giocano a baseball e fanno l’amore nelle automobili. Pullover nocciola, con la tasca di cuoio all’altezza del cuore, pantaloni di velluto a coste […]
Quando non ci muoviamo come davvero sentiamo, temendo il tremendo giudizio nostro ed altrui, compreso il giudizio universale. Quando ci imbalsamiamo solo sui “doveri”, sulle “morali”, sui “non sta bene” o sui “non si fa”, senza ascoltare e tentare di comprendere quale forza ci muove. Quando non riusciamo a decifrare ciò che accade dentro di […]
“E se il calendario non esistesse? E se oggi fosse il primo giorno da qualche parte e nessuno di nessun tempo? Oggi è semplicemente oggi, una fredda giornata invernale dove regnano stanchezza e silenzio. Oggi è ieri di una giornata che non è ancora avvenuta. Il primo giorno del nulla e l’ultimo di quelli vissuti. […]
Amore “L’amore è diventato una delle pedine nell’infinito gioco della condizione umana in cui si contrappongono sicurezza e libertà: un gioco che vede attivamente coinvolti e impegnati – a volte con entusiasmo, altre volte con animosità – tutti noi che pratichiamo l’arte della vita e ne siamo i prodotti principali o secondari, i creatori, gli […]
“Correre dietro a uno scopo ci impedisce di essere veramente vivi. Quanta parte della vita si spreca, correndo dietro al guadagno o al piacere dei sensi? Crediamo che la felicità sia qualcosa da ottenere, in realtà la felicità è qualcosa che succede in ogni momento della giornata. La felicità è accettarsi, essere soddisfatti di se […]
“Un uomo tagliava la legna ai margini del bosco, vivendo del modesto guadagno che ne ricava. Un giorno dalla foresta uscì un eremita e l’uomo gli chiese un consiglio per la sua vita. L’Eremita gli disse: “Addentrati nel bosco!“. Quindi l’uomo si inoltrò nel bosco e trovò alberi maestosi, che vendette come legno per costruzioni. […]