“Che cos’è l’ottimismo?” diceva Cacambo “Ahimè!” disse Candido “è la smania di sostenere che tutto va bene quando si sta male”. “Il precettore Pangloss era l’oracolo di casa, e il piccolo Candido ascoltava i suoi insegnamenti con la fiducia propria dell’età e del suo temperamento. Pangloss insegnava la metafisico-teologo-cosmologo-scempiologia. Egli dimostrava mirabilmente che non c’è […]
“Libertà e serietà. Non la serietà delle sopracciglia aggrottate, delle labbra tirate, dei gesti accuratamente calcolati, delle parole misurate fra i denti, ma la serietà che vuol dire determinazione e perseveranza nella ricerca, intensità e costanza, in modo che l’uomo, anche nei momenti di riposo, persegua il suo obiettivo principale. Chiedetevi: «Sono libero?» Molti saranno […]
“Siamo rimasti solo voce. Come la ninfa Eco, che a furia di consumarsi, per passione, finì col rimanere voce… eco di voce, eco della sua voce. Non abbiamo più peso, né corpo, né vita, siamo soltanto voce. La voce che si spande nei canali della quantità, la voce rinchiusa, asserragliata a spurgare, incarcerata. La voce […]
“La ‘nuova nascita’ di cui abbiamo parlato dipende dall’energia sessuale quanto la nascita fisica e la propagazione della specie. (…) Questo è il modo normale e naturale di utilizzare l’energia. Tuttavia, nell’organismo stesso, vi è un’altra possibilità. Ed è la possibilità di creare una vita nuova all’interno dell’organismo (…), ma questa volta senza l’unione dei […]
“Non potendo confidare solo nella sorte, ho deciso di cercare da sola qualcosa da mangiare. Anche gli altri bambini, così come gli adulti che durante le regolari distribuzioni di cibo non ne avevano ricevuto a sufficienza, andavano a caccia di tutto quanto fosse commestibile. Si arrampicavano sugli alberi per frugare nei nidi, cercare uccelli, pipistrelli […]
“La musica corale non è uno dei fronzoli della vita. È qualcosa che va proprio al cuore della nostra umanità, del nostro senso di comunità e delle nostre anime. Quando si canta si rivela la propria anima in una canzone. E quando ci si trova insieme con un gruppo di altri cantori, questo diventa qualcosa […]
“Maternità e paternità: la prima è facoltà generativa di donna, la seconda, a volte indiziaria, contribuisce molto meno all’evento della riproduzione, nella misura di pochi minuti contro nove mesi. Ho sentito dire da una donna del Sud che, riguardo ai figli, il marito è solo sangue prestato. E’ improprio che di opere e azioni si […]
“Un giorno di lavoro in cantiere: sposto per le giuste ore molte lastre di marmo destinate a un pavimento. Le scarico dal camion, le trasporto all’interno, mi passano per le mani molte volte. La polvere bianca, la sfarinatura del marmo, si assesta in tutti i solchi delle mani, nei pori, nelle scalfitture. A raschiarla sotto […]
“Non lasciarsi manipolare dall’illusione richiede una vigilanza istante per istante.” “Gli unici maestri che hai sono i maestri che accetti, che scegli. Dunque, il maestro sei sempre tu. Qualunque sia la situazione in cui ti trovi, le persone che ti stanno attorno non sono altro che ospiti nella casa della tua anima. Sei sempre completamente a […]
“Uno dei punti deboli che l’esperienza scopre nelle teorie anarchiche è l’appoggiarsi che esse fanno sul progresso già compiuto da quella cosa che si chiama «Uomo». Questa cosa non esiste nel mondo. Esiste una moltitudine di uomini: alcuni sono gran furfanti, alcuni sono grandi uomini di Stato, alcuni sono l’uno e l’altro; c’è poi una […]