Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.03.02

Perché ci si innamora?

“Perché ci si innamora? Nulla di più semplice. Ti innamori perché sei giovane, perché stai invecchiando, perché sei vecchio, perché la primavera se ne va, perché comincia l’autunno; perché hai troppa energia, perché sei stanco; perché sei allegro, perché sei contento; perché qualcuno ti ama, perché qualcuno non ti ama… Trovo troppe risposte: forse la […]

2022.03.02

Va’ dove ti porta il cuore

“Abbi cura di te… Ogni volta in cui, crescendo, avrai voglia di cambiare le cose sbagliate in cose giuste, ricordati che la prima rivoluzione da fare è quella dentro se stessi, la prima e la più importante. Lottare per un’idea senza avere un’idea di sé è una delle cose più pericolose che si possano fare. […]

2022.03.02

La vita dovrebbe essere vissuta al contrario

“Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così tricchete tracchete il trauma è bello che superato. Quindi ti svegli in un letto di ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno. Poi ti dimettono perché stai bene e la prima cosa che fai è andare in posta a ritirare la tua […]

2022.03.02

Quelli in alto, quelli in basso e quelli nel mezzo

Dall’oceano dell’abbandono, si levano le isole dal privilegio. Sono lussuosi campi di concentramento, dove i facoltosi si ritrovano solo coi facoltosi e non possono dimenticare mai, nemmeno per un momento che sono facoltosi. In alcune delle grandi città latinoamericane, i sequestri si sono fatti abitudine, e i bambini ricchi crescono rinchiusi dentro la bolla della […]

2022.03.02

Il diritto di essere bambini

Giorno dopo giorno si nega ai bambini il diritto di essere bambini. Il mondo tratta i bambini poveri come se fossero spazzatura. Il mondo tratta i bambini ricchi come se fossero denaro. E quelli di mezzo, i quali non sono né poveri né ricchi, il mondo li ha ben legati alla gamba del televisore perché […]

2022.03.01

Mujeres

San Giovanni Crisostomo diceva: “Quando la prima donna parlò, provocò il peccato originale” e San Ambrogio concludeva: “Se alla donna è permesso di parlare di nuovo, porterà di nuovo l’uomo alla rovina“. La Chiesa Cattolica, le proibisce la parola. I fondamentalisti musulmani, le mutilano il sesso e le coprono il viso. Gli ebrei ultraortodossi, incominciano […]

2022.02.28

Gurdjieff, sulla guerra

“C’era una domanda intorno alla guerra: Come impedire le guerre? Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, le guerre non avvengono per colpa degli uomini. Alla loro origine stanno forze cosmiche, influenze planetarie. Ma negli uomini non vi è alcuna resistenza […]

2022.02.27

Metabolismo in quarantena

Come cambia il metabolismo in tempi di quarantena? Ce lo spiega la dott.ssa Claudia Policano, biologa molecolare e nutrizionista. “C’è una premessa da fare: il metabolismo non è una mera questione di consumo di calorie, ma  riguarda tutti gli aspetti della vita cellulare, ivi comprese le interazioni con le altre cellule e quindi con organizzazioni […]

2022.02.24

La vasca del Führer

“Prinzregentenplatz 16, Monaco, 30 Aprile 1945 Le mattonelle del bagno sono lisce e ghiacciate. Tutto è pulito alla perfezione, come in una camera d’albergo pronta a ricevere l’ennesimo cliente. Gli asciugamani rigorosamente bianchi, disposti secondo misura negli appositi sostegni, aspettano un nuovo ospite da accudire. Sono gli stessi che hanno avvolto e protetto il corpo […]

2022.02.24

Il terremoto di Gaetano

“Questa è la storia di un uomo che nasce nel 1873 a Molfetta. Studi in seminario, poi primo incarico di insegnamento a Palermo. Per due anni è docente a Faenza, poi a Lodi e a Firenze. Nel 1901, a ventotto anni, diventa docente di storia all’università di Messina. E qui accade il terribile, il terribile […]