“New York ottobre Eccolo che arriva: piccolo, fragile, consumato dai suoi mille desideri, dalle sue mille disperazioni, amarezze, e vestito come il ragazzo di un college. Sai quei tipi svelti, sportivi, che giocano a baseball e fanno l’amore nelle automobili. Pullover nocciola, con la tasca di cuoio all’altezza del cuore, pantaloni di velluto a coste […]
Quando non ci muoviamo come davvero sentiamo, temendo il tremendo giudizio nostro ed altrui, compreso il giudizio universale. Quando ci imbalsamiamo solo sui “doveri”, sulle “morali”, sui “non sta bene” o sui “non si fa”, senza ascoltare e tentare di comprendere quale forza ci muove. Quando non riusciamo a decifrare ciò che accade dentro di […]
“E se il calendario non esistesse? E se oggi fosse il primo giorno da qualche parte e nessuno di nessun tempo? Oggi è semplicemente oggi, una fredda giornata invernale dove regnano stanchezza e silenzio. Oggi è ieri di una giornata che non è ancora avvenuta. Il primo giorno del nulla e l’ultimo di quelli vissuti. […]
Amore “L’amore è diventato una delle pedine nell’infinito gioco della condizione umana in cui si contrappongono sicurezza e libertà: un gioco che vede attivamente coinvolti e impegnati – a volte con entusiasmo, altre volte con animosità – tutti noi che pratichiamo l’arte della vita e ne siamo i prodotti principali o secondari, i creatori, gli […]
“Correre dietro a uno scopo ci impedisce di essere veramente vivi. Quanta parte della vita si spreca, correndo dietro al guadagno o al piacere dei sensi? Crediamo che la felicità sia qualcosa da ottenere, in realtà la felicità è qualcosa che succede in ogni momento della giornata. La felicità è accettarsi, essere soddisfatti di se […]
“Un uomo tagliava la legna ai margini del bosco, vivendo del modesto guadagno che ne ricava. Un giorno dalla foresta uscì un eremita e l’uomo gli chiese un consiglio per la sua vita. L’Eremita gli disse: “Addentrati nel bosco!“. Quindi l’uomo si inoltrò nel bosco e trovò alberi maestosi, che vendette come legno per costruzioni. […]
“Che cos’è l’ottimismo?” diceva Cacambo “Ahimè!” disse Candido “è la smania di sostenere che tutto va bene quando si sta male”. “Il precettore Pangloss era l’oracolo di casa, e il piccolo Candido ascoltava i suoi insegnamenti con la fiducia propria dell’età e del suo temperamento. Pangloss insegnava la metafisico-teologo-cosmologo-scempiologia. Egli dimostrava mirabilmente che non c’è […]
“Libertà e serietà. Non la serietà delle sopracciglia aggrottate, delle labbra tirate, dei gesti accuratamente calcolati, delle parole misurate fra i denti, ma la serietà che vuol dire determinazione e perseveranza nella ricerca, intensità e costanza, in modo che l’uomo, anche nei momenti di riposo, persegua il suo obiettivo principale. Chiedetevi: «Sono libero?» Molti saranno […]
“Siamo rimasti solo voce. Come la ninfa Eco, che a furia di consumarsi, per passione, finì col rimanere voce… eco di voce, eco della sua voce. Non abbiamo più peso, né corpo, né vita, siamo soltanto voce. La voce che si spande nei canali della quantità, la voce rinchiusa, asserragliata a spurgare, incarcerata. La voce […]
“La ‘nuova nascita’ di cui abbiamo parlato dipende dall’energia sessuale quanto la nascita fisica e la propagazione della specie. (…) Questo è il modo normale e naturale di utilizzare l’energia. Tuttavia, nell’organismo stesso, vi è un’altra possibilità. Ed è la possibilità di creare una vita nuova all’interno dell’organismo (…), ma questa volta senza l’unione dei […]