Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.01.18

Scopri ciò che non sei

I.: Sono pieno di desideri, e ci tengo a soddisfarli. Come posso ottenere ciò che voglio? M.: Sei certo di meritarlo? In un modo o nell’altro, devi impegnarti per appagare i tuoi desideri. Mettici energia e attendi i risultati. I.: Da dove prendo l’energia? M.: Il desiderio stesso è energia. I.: E perché ci sono […]

2022.01.18

Le coglione come me

“Le coglione come me, di solito, tacciono. Tacciono quando sono felici, perché hanno paura di disturbare le tristezza altrui. Tacciono quando sono tristi, perché hanno paura di rovinare un bel momento agli altri. Le coglione come me tacciono soprattutto quando si incazzano, quando trovano che qualcosa non sia giusto, quando si sentono schiacciate, attaccate o […]

2022.01.18

Le parole per dirlo….

“Una piovra. Per i malati mentali, le parole hanno una vita propria, come la gente o gli animali. Possono palpitare, svanire o amplificarsi. Passare attraverso le parole è come camminare in mezzo alla folla. Rimangono delle facce, delle sagome che si dileguano presto nel nostro ricordo, oppure vi si fissano, non si sa bene perché. […]

2022.01.17

…Per entrare nella vita

“Vuoi uscire con me?” “No. Voglio entrare.” “Entrare?” “Sì. Uscire è un’azione che possono fare tutti. Ma io voglio compiere qualcosa di molto più grande. Voglio entrare con te nella vita, nei suoi tunnel, nelle sue grotte, nelle profondità. La superficie la conosco bene e non mi ha mai dato nulla. Ora voglio immergermi negli […]

2022.01.17

La paura e la sua “metabolizzazione simbolica”

“La paura nella sua piena espressione ci raggiunge al culmine del timore. Allora, da essere lo sguardo che cerca la via di scampo, la voce che chiede aiuto, la paura ci getta nel buio e nel silenzio, là dove non v’è altra possibilità di comunicare. La fiction audiovisiva, dovendo tenere viva l’attenzione dello spettatore, opera […]

2022.01.17

L’indicibile orrore della vivisezione

“Se non ci decidiamo a spostare lo sguardo dal livello delle vicende politiche nazionali, le sensazioni e le informazioni che possiamo ricevere come feedback non superano la gamma dello spettro che segna squallore, mediocrità, vaniloquio, noia, inutilità, frustrazione, ripugnanza, schifo. Se, per autolesionismo, lo allarghiamo alle vicende mondiali, possiamo includere, nelle percezioni, angoscia, raggiro, falsa […]

2022.01.17

Fai quello che la strada ti dice

“(…) Il problema è come far sì che la realtà, che è tanto complessa, contraddittoria, misteriosa, inafferrabile, possa essere comunicata. Come riuscire a raccontarla, come raccontare ciò che non tollera di essere afferrato, tanto meno dalla parola. La realtà in ogni sua dimensione: ciò che è, ciò che non è, ciò che sembra essere, la […]

2022.01.17

È il momento di rifare la Liberazione

Come ci risveglieremo dopo il virus? Preghiera laica per risorgere Con l’età mi commuovo facile. Succede quando un piccolo gesto sembra riassumere il mondo. È accaduto anche ieri, quando nello smartphone ho scoperto un breve filmato spedito da un’amica di Monaco di Baviera. Era Samuel, tredici anni, suo figlio, che da una stoffa a fiori […]

2022.01.17

Il mare è in primo luogo meditazione

“Oggi si può abitare una città di mare senza riuscire a vederlo, e il mare può riuscire a non vederlo chi lo attraversa, lo vende e lo compra. E per favore quando finalmente si parla di mare non si chieda prima di chiedere (come oggi va di moda) il permesso all’economia politica: ciò di cui […]

2022.01.17

Equilibri e disequilibri cardinali

“Ci sono uomini-ovest, uomini che sono solo partenze. Essi sono lo strappo che libera, gli uomini-oltre, quelli che fuggono dai loro egitti, che sfondano l’orizzonte, che hanno preso casa in Altrove, quelli per cui una porta è sempre un’uscita e mai un’entrata. Ci sono uomini-est, quelli fedeli alle radici, le piante del mondo, quelli che non […]