Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2022.01.16

Non ho più pazienza

“Non ho più pazienza per alcune cose, non perché sia diventato arrogante, semplicemente perché sono arrivato a un punto della mia vita in cui non mi piace più perdere tempo con ciò che mi dispiace o ferisce. Non ho pazienza per il cinismo, critiche eccessive e richieste di qualsiasi natura. Ho perso la voglia di […]

2022.01.16

L’amore è un’arte

“Oltre al conformismo inteso come mezzo per superare l’isolamento, un altro fattore nella vita contemporanea deve essere preso in considerazione: la routine del lavoro e del piacere. L’uomo diventa un ‘dalle nove alle cinque’, è parte della forza del lavoro, della forza burocratica degli impiegati e dei dirigenti. Ha scarsa iniziativa, i suoi compiti essendo […]

2022.01.14

Un maestro sa insegnare solo se parla ai muri

“Qualcosa sembra accomunare l’esperienza dell’insegnamento a qualunque livello essa avvenga, dalle scuole elementari sino all’Università e oltre. Ogni insegnante, a suo modo, ne ha fatto  esperienza sulla sua pelle: ha parlato ai muri. L’insegnamento porta con sé, sempre, una inevitabile esperienza di solitudine nonostante in esso si tratti di trasmettere un sapere, di farlo circolare, di condividerlo […]

2022.01.14

Pandemia, “capitalismo dei disastri” e “dottrina dello shock”

“Questa è una crisi creata dal capitalismo. La pandemia stessa è frutto della nostra guerra contro la natura, delle malattie che vengono dal “mondo selvaggio” e che attaccano gli umani perché ci stiamo addentrando sempre più in esso, invadendolo. Stiamo assistendo all’inserirsi di questa malattia in un sistema immunitario debole. Ma se facciamo un passo […]

2022.01.13

I miei bambini che mi insegnano l’umanità…

“Io faccio il maestro elementare. Nella mia classe ho 24 bambini, 16 stranieri, 8 italiani. Sono di 5 etnie diverse. Sul muro abbiamo appeso la foto di Mattarella, il crocifisso, la mano di Fatima, un’immagine di Budda e la bandiera della pace. I “miei” bambini hanno nomi strani e cognomi impronunciabili, qualcuno si dice sia […]

2022.01.13

Il problema non è essere donna!

“In breve (perché farla lunga non serve). Mi sono ubriacato diverse volte ma non ho mai corso il rischio di essere violentato. Sono uomo. In vita mia non ho mai sentito di un uomo ubriaco violentato. Allora il problema non è essere ubriachi. Il problema è essere donne. Ho camminato a petto nudo. In pantaloncini. […]

2022.01.12

La poesia che cura

“Ho vanamente cercato la guarigione scrivendo. La ferita è ancora qui. Con il tempo mi sono cresciuti dentro consigli che posso dare” Franco Arminio ************ “Resta imperfetto. Non preoccuparti se ti opprimono. Peggio per loro. Resta pronto a cambiare. Fatti a pezzi, ma non troppo piccoli, non ti puoi riattaccare. Tieni conto dei tuoi difetti, non […]

2022.01.10

Nikola Tesla e i versi del Faust

Nikola Tesla in una rara intervista afferma che i versi del Faust di Goethe sono stati per lui fonte di ispirazione per una sua invenzione.Nel 1880 Tesla si trasferì a Budapest dove dove fu assunto dall’Ufficio Centrale dei Telegrafi. Fu qui dove ebbe l’ispirazione che lo portò a sviluppare il motore a corrente alternata. A […]

2022.01.10

Non esiste neve fresca

“Quando sali e ti guardi intorno respirando a pieni polmoni, pensando a che pezzo d’uomo sei, capace di arrampicarsi da solo a tali altezze, finisci sempre con lo scoprire delle impronte sulla neve. C’è sempre stato un altro che ti ha preceduto. Credi in Dio. Perdi ogni speranza in lui. Rigetta ogni filosofia. Fatti diagnosticare […]

2022.01.08

Che valore ha l’astrologia?

“Voglio menzionare un’altra riunione come esempio molto caratteristico dei metodi di Gurdjieff  Passeggiavamo nel parco. Eravamo cinque attorno a lui. Uno di noi domandò quali fossero le sue vedute in materia di astrologia, se ci fosse qualcosa di valido nelle teorie più o meno note di questa scienza. “Sì – disse Gurdjieff  – tutto dipende […]