“Non importa quale ritratto. Uno qualsiasi, serio, sorridente, con l’arma in mano, con Fidel o senza Fidel, pronunciando un discorso alle Nazioni Unite, o morto, con il torso nudo e gli occhi semiaperti, come se dall’altro lato della vita volesse ancora accompagnare il futuro del mondo che ha dovuto lasciare, come se non si rassegnasse […]
“Per prima cosa ciò che bisogna capire è che su questa terra l’uomo è in una situazione molto strana. Quando venni a conoscenza per la prima volta di quest’idea sull’uomo, m’impressionò moltissimo. Normalmente immaginiamo che l’uomo possa crescere e svilupparsi in un modo che potremmo definire naturale, semplicemente attraverso l’educazione, l’esempio, e così via. Tuttavia, se […]
[168] Noi non teniamo mai al tempo presente. Noi anticipiamo l’avvenire come fosse troppo lento a venire, come per affrettare il suo corso, oppure richiamiamo il passato, come per arrestarlo, come fosse troppo fugace. Così imprudenti, che erriamo in tempi che non sono i nostri, e non pensiamo per nulla al solo che ci appartiene; […]
“Dovuti al genio del disegnatore belga Peyo (…), gli Schtroumpf – in italiano i Puffi – sono una delle creazioni più graziose e avvincenti del fumetto comico odierno. Già introdotti in Italia dal «Corriere dei Piccoli», ora vengono pubblicati dall’editore Salani, in albi cartonati, a colori, e a questi primi quattro albi ne seguiranno, per […]
“Ormai sta nascendo il nuovo millennio. La faccenda non è da prendere troppo sul serio: in fin dei conti, l’anno 2001 dei cristiani è l’anno 1379 dei musulmani, il 5114 dei Maya e il 5762 degli ebrei. Il nuovo millennio nasce un primo dell’anno per opera e grazia di un capriccio dei senatori dell’impero romano, […]
“È Natale e sui Navigli, come in centro a Milano, non si riesce più a entrare nei negozi: i magri o i lauti stipendi consentono a tutti una ressa ingenerosa alla ricerca di una felicità che non c’è, o che almeno non si compra. Io quest’anno ho spento le candele: tutti mi hanno invitato, ma […]
“Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello spirito umano un’azienda commerciale col suo bravo consuntivo, e il suo bilancio e il preventivo per la nuova gestione. Essi fanno perdere il senso della […]
“Non c’è desiderio più naturale del desiderio di conoscenza. Noi saggiamo tutte le strade che possono condurci ad essa. Quando la ragione ci fa difetto, ci serviamo dell’esperienza.. Non so che cosa dirne, ma si prova per esperienza che tante interpretazioni dissolvono la verità e la distruggono.. Non è altro che debolezza personale quella che […]
“I miei amici sono tutti così: metà follia, metà sacralità. Non li scelgo dalla pelle, ma dalla pupilla, che deve avere un bagliore indagatore e una tonalità inquietante. Scelgo i miei amici dalla faccia pulita e l’anima esposta. Non voglio solo la spalla e l’abbraccio, voglio anche la loro più grande allegria. L’amico che non […]
“Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita: – Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni. – Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla. – Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli […]