“Le cose più importanti sono le più difficili da dire. Sono quelle di cui ci si vergogna, poiché le parole le immiseriscono ‐ le parole rimpiccioliscono cose che finché erano nella vostra testa sembravano sconfinate, e le riducono a non più che a grandezza naturale quando vengono portate fuori. Ma è più che questo, vero? […]
“Molti sono i modi per tornare a Casa: alcuni profani, alcuni divini. Casa è un umore o un senso sostenuto che ci consente di esperire sensazioni non necessariamente assecondate nel mondo profano: meraviglia, visione, pace, libertà dalle preoccupazioni, libertà dalle richieste, libertà dal continuo ciarlare. Tanti sono i veicoli attraverso o con i quali si […]
“Ma spiegami, allora, cosa intendi tu per “persona forte”? No, perché io penso che oggi ci sia un forte fraintendimento di questo termine. Non è forte chi non crolla mai. Non è forte chi non ha mai dubbi. Quelle sono solo persone che non si guardano mai dentro, che preferiscono restare cieche perché hanno paura […]
“Se il tuo Dio è bambino di strada umiliato, maltrattato, assassinato, bambina, ragazza, donna violentata, venduta, usata, omosessuale che si dà fuoco senza diritto di esistere, handicappato fisico, mentale, compatito, prostituta dell’Africa, dei Paesi dell’est, che tenta di sfuggire la fame e la miseria creata dai nostri stessi Paesi, transessuale deriso e perseguitato, emigrato sfruttato […]
“Un tempo ero un’inguaribile romantica. Lo sono tuttora. Un tempo credevo che l’amore fosse il valore più grande. Lo credo tuttora. Non mi aspetto di essere felice. Non credo che troverò l’amore, qualunque cosa voglia dire, o che, se lo troverò, mi renderà felice. Non penso che l’amore sia una risposta o una soluzione. Penso […]
“E crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose. Non è quella che si insegue a vent’anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi… La felicità non è quella che affannosamente si insegue credendo che l’amore sia tutto o niente,… non è quella delle emozioni forti che fanno il […]
“La gente chiamava il corvo un villano domestico e un ladro. Terrorizzò metà dell’area di Białowieża. Rubava pacchetti di sigarette, spazzole per capelli, forbici, arnesi da taglio, trappole per topi e blocchetti per appunti. Attaccava i ciclisti e quando cadevano, faceva a pezzi i sedili delle biciclette. Rubava le salsicce ai taglialegna nei boschi e […]
“Non sei libero , padrone”, disse. “I legami che ti trattengono, forse sono un poco più lunghi di quelli che avvincono gli altri uomini. Sei legato a una fune abbastanza lunga, padrone: vai e vieni e ti illudi di essere libero, ma non tagli quella fune. E la gente non la taglia…” Egli scrollò il […]
“Nessuno ormai si ricorda di Dio a Natale. Ci sono tante comete e fuochi artificiali, tante ghirlande colorate, tanti innocenti tacchini sgozzati e tante angustie per il denaro, per far bella figura al di sopra delle nostre reali risorse, che uno si chiede – a pensarci un attimo – se ci si rende conto di […]
“Dopo un certo tempo imparerai la differenza tra dare la mano e soccorrere un’anima… Imparerai che amare non significa appoggiarsi e che compagnia non sempre significa sicurezza. Inizierai ad imparare che i baci non son contratti, né omaggi, né promesse… Inizierai ad accettare le tue sconfitte a testa eretta, alta, guardando dritto davanti a te, […]