Pensieri

Brani tratti da libri, Storie vere, Testimonianze
2021.11.29

La felicità è amore, nient’altro

Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che dà valore e piacere alla nostra esistenza non è altro […]

2021.11.29

Il desiderio inappagato di parole

“Non è vero che ci sono parole per esprimere ogni cosa. E non è neanche vero che i pensieri sono fatti sempre di parole. (…) Le regioni interiori non coincidono con il linguaggio, esse si trascinano là dove le parole non riescono a soffermarsi. Spesso sono le cose essenziali quelle su cui non si può […]

2021.11.29

Il pensiero di Franco Battiato

“La felicità è una zona che ho sfiorato qualche volta. A volte entri in risonanza con l’universo naturale, e senti per miracolo che l’aldilà, l’infinito, è proprio a un passo da te. Ma non è così frequente. Più spesso mi sento rilassato. Non ho detto sereno, quello è diverso, presuppone sempre una relazione tra il […]

2021.11.29

Siamo uomini o caporali?

“L’umanità l’ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali, per fortuna, è la minoranza. Gli uomini sono quelli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza avere mai la minima soddisfazione, sempre nell’ombra grigia […]

2021.11.28

Le cose che rimpiangeremo

“Cinque sono le cose che un uomo rimpiange quando sta per morire. E non sono mai quelle che consideriamo importanti durante la vita. Non saranno i viaggi confinati nelle vetrine delle agenzie che rimpiangeremo, e neanche una macchina nuova, una donna o un uomo da sogno o uno stipendio migliore. No, al momento della morte tutto diventa finalmente reale. E […]

2021.11.28

La vita…

“La vita ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà. La vita ti distrugge tutto ciò che è superfluo, fino a che rimanga solo ciò che è importante. La vita non ti lascia in pace affinché tu smetta di combatterla e accetti ciò che è. La vita ti toglie ciò […]

2021.11.27

Alexandros Panagoulis, un uomo

“S’agapò tora ke tha s’agapò pantote.” “Cosa significa?” “Significa: ti amo ora e ti amerò sempre.” “Ripetilo.” Lo ripeto sottovoce. “E se non fosse così?” “Sarà così.” Tento un’ultima vana difesa. “Niente dura per sempre, Alekos. Quando tu sarai vecchio e…” “Io non sarò mai vecchio.” “Sì che lo sarai. Un celebre vecchio coi baffi […]

2021.11.27

Che cosa è mai il fascino?

“E allora che cosa è mai il fascino? Il libero dono di una qualità, il dispendio di qualcosa che la natura nel suo ruolo di dissipatrice di doni ci ha consegnato. Ma ecco che in questo vi è qualcosa che cerca disagio, qualcosa di intollerabile, una sorta di rugosità e noi capiamo di trovarci al […]

2021.11.27

Amicizia stellare

“Eravamo amici e ci siamo diventati estranei. Ma è giusto così e non vogliamo dissimularci e mettere in ombra questo come se dovessimo vergognarcene. Noi siamo due navi, ognuna delle quali ha la sua meta e la sua rotta; possiamo benissimo incrociarci e celebrare una festa tra noi, – come abbiamo fatto – allora i […]

2021.11.26

Genitori istruttori di volo

“Quando un genitore dice: “Io non ho mai fatto mancare niente a mio figlio”, esprime la sua totale idiozia, perché il compito di un genitore è di far mancare qualcosa. Perché se non ti manca niente a che ti serve la curiosità, a che ti serve l’ingegno, a che ti serve il talento, a che […]