«Oh, ma con i versi si fa ben poco, quando li si scrive troppo presto. Bisognerebbe aspettare e raccogliere senso e dolcezza per tutta una vita e meglio una lunga vita, e poi, proprio alla fine, forse si riuscirebbe poi a scrivere dieci righe che fossero buone. Poiché i versi non sono, come crede la […]
“Torrente Spumeggiante, fredda fiorita acqua dei torrenti, un incanto mi dai che più bello non conobbi mai; il tuo rumore mi fa sordo, nascono echi nel mio cuore. Dove sono? Fra grandi massi arrugginiti, alberi, selve percorse da ombrosi sentieri? Il sole mi fa un po’ sudare, mi dora. Oh, questo rumore tranquillo, questa solitudine. […]
“La mia è una storia semplice. Dovete solo immaginarvi una ragazza in una stanza da letto con una penna in mano. Tutto quel che doveva fare era far scorrere quella penna da sinistra a destra dalle dieci all’una. Poi le venne in mente di fare qualcosa di abbastanza semplice e non costoso—mettere alcune di quelle […]
“Ecco dove accadde. Lei è stata qui. Questi leoni di pietra, ora senza testa, l’hanno fissata. Questa fortezza, una volta inespugnabile, cumulo di pietre ora, fu l’ultima cosa che vide. Un nemico da tempo dimenticato e i secoli, sole, pioggia, vento, l’hanno spianata. Immutato il cielo, un blocco d’azzurro intenso, alto, distante. Vicine, ogg come […]
“Ascoltare Bach è come quando installi un potentissimo antivirus e spingi “start” dopo che per mesi hai navigato col tuo pc in ogni dove, incurante di cookies, pubblicità, banner e ogni genere di spazzatura. Cominci a liberarti di tutto quel ciarpame musicale che ascolti ogni giorno in radio e tv, e che si deposita a […]
“Quello che la poesia e la meditazione come tutte le Vie fanno è di scollarci dai luoghi comuni, dal calduccio degli stereotipi condivisi. La meditazione non va utilizzata per pacificare tutto, ma per sentire gli strappi, le lacerazioni, le paure di un’epoca e di un individuo che ne fa parte, e trasformarle in punto di […]
“I bianchi credevano che, qualunque fosse la loro educazione, sotto ogni pelle scura si nascondesse una giungla. Acque vorticose non navigabili, babbuini che si dondolavano gridando, serpenti addormentati, gengive rosse pronte a succhiare il loro sangue dolce di bianchi. In un certo senso, pensò, avevano ragione. Più la gente di colore si sforzava di convincerli […]
“La dottrina cristiana dichiara peccato originale l’atto di Eva e poi di Adamo di attingere al frutto della conoscenza di bene e di male, malgrado il divieto divino. Da lettore ho l’impressione opposta, che non di peccato si tratta, ma di virtù originale. Compiuta la trasgressione si manifestano due effetti immediati: occhi spalancati, dunque un’espansione […]
“Bellezza, Luce: capita che le persone li considerino concetti obsoleti, insignificanti. Il balzo interiore necessario per avvicinarsi alla figura dell’Angelo è, a mio avviso, infinitamente più doloroso dell’altro, che avvia la nascita di Demoni di ogni tipo. Certo, c’è l’enigma. Certo, esiste il mistero. Ma il mistero non è un gioco teatrale che sfrutta il […]
“Da quando Paula (mia figlia) è morta 27 anni fa, ho perso la paura della morte. Innanzitutto, perché l’ho vista morire tra le mie braccia e ho capito che la morte è come la nascita, è una transizione, una soglia e ho perso la sua paura, personalmente. Ora, se il virus mi cattura, appartengo alla popolazione […]