“Farci esentare dalla vita perché essa non è il nostro elemento? Nessuno rilascia certificati di inesistenza. Dobbiamo perseverare nel respiro, sentire l’aria bruciarci le labbra, accumulare rimpianti dentro una realtà che non abbiamo desiderato, e rinunciare a dare una spiegazione al Male che alimenta la nostra rovina. Quando ogni momento del tempo si avventa su […]
Non lo so cosa cerco, una volta al mese, al mercatino dell’usato. Ci vado e so bene che non comprerò niente ma non resisto alla tentazione di andare. Non è il comprare che mi attira ma il cercare. E quella sensazione di trionfo che provo quando ho trovato qualcosa che mi sembra valga la pena. […]
“Poter leggere in fondo all’anima di coloro che ci circondano vuol dire anche essere costretti a vedere tutta la miseria, la distruttività, la meschinità umana, aver sempre presente l’Ombra. Significa accorgersi delle false amicizie, vedere magari che il nostro partner continua a vivere con noi solo per interesse, o che i nostri figli aspettano un […]
“I giovani, anche se non sempre lo sanno, stanno male. E non per le solite crisi esistenziali che costellano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo, si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui. Le famiglie […]
Sono così furiosa che vorrei urlare. Sono così spaventata che vorrei piangere. Sono così disgustata che vorrei andare in trincea. Ma l’unica cosa utile che posso fare ora, in queste notti insonni, è scrivere. Da quando gli americani hanno “lasciato” l’Afghanistan, sento, per osmosi, di potermi immedesimare in ogni donna e ogni ragazza afgana che […]
“Vuota. Ce l’hai presente una stazione vuota? Con tutti quei treni merci che passano ed è buio, in quelle ore in cui i treni per i passeggeri non ci sono, sono fermi, e allora nessuno si mette sulle panchine ad aspettare, nessuno riempie le sale d’attesa. Vuota. Ce l’hai presente una casa vuota? Quando anche […]
“È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga da tutti noi sperata, e goduta, quando ne siamo capaci. Ma alla fine i nodi verranno […]
“Sono partita da Kabul per Parigi la scorsa settimana con un aereo speciale francese per l’evacuazione di alcune giornaliste e artiste. La situazione in questo momento è terribile, spaventosa, una vera tragedia. Dopo che i talebani hanno preso il controllo di Kabul, tutto è cambiato in meno di 24 ore. Abbiamo perso tutto. Diritti delle […]
Siamo coriandoli. Che danzano nel vento. Che si aggruppano. Che si girano intorno. Che si dividono. Che hanno colori diversi. Che stingono, col tempo e con la pioggia. Qualche volta il vento ci porta via. E restiamo soli. Qualche volta succede che il vento cambi direzione. E ci riporti con gli altri. Qualche volta, invece, […]
“T.S. Eliot ha scritto: «I vecchi dovrebbero essere esploratori»; per me questo significa: segui la curiosità, indaga idee importanti, rischia la trasgressione (…) Per vedere la forza del carattere a distanza ravvicinata, dobbiamo lasciarci coinvolgere senza riserve negli eventi dell’invecchiare. E questo richiede, oltre che curiosità, anche coraggio. Per «coraggio» intendo la forza di abbandonare […]