La fantasia “Preferisco che (le storie) non finiscano, preferisco che quelli che leggono le finiscano come vogliono loro, preferisco le storie con un punto interrogativo così che i bambini possano inventarsi qualche cosa. Tocca a loro finirle. (…) La creatività è pensiero divergente, cioè capace di rompere continuamente gli schemi dell’esperienza. (…) È creativa una […]
Nato a Parigi da genitori ebrei – di origine ceca il padre, viennese la madre – George Steiner è stato educato in tedesco, in francese, in inglese: lingue e mondi in cui si muove con agio. L’ ambito dei suoi interessi (che spaziano dalla saggistica letteraria alla filosofia alla narrativa) è di impressionante vastità, e […]
“Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell’effimero, lasciamoci trasportare dalla meravigliosa insensatezza delle cose.” Kazuko Okakura, da “Lo Zen e la cerimonia del tè” ***** “Il cuore muore di morte lenta. Perdendo ogni speranza come foglie. Finché un […]
Il principio della rana bollita, ovvero come abituare la massa a ciò che vuole il potere “Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare. La temperatura […]
La nostra paura più grande non è la paura della morte, è la paura della vita. È la paura di vivere, vivere davvero, di essere vivi e consapevoli nel qui e ora, indifesi di fronte all’energia primitiva e feroce che è la vita stessa. La vita include tutto – non solo le cose buone, positive, […]
“Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, mi sono reso conto che il dolore e la sofferenza emotiva servivano a ricordarmi che stavo vivendo in contrasto con i miei valori. Oggi so che questa si chiama autenticità. Quando ho cominciato ad amarmi davvero e ad amare, ho capito quanto fosse offensivo voler imporre […]
“Sì” è sì. La mia minigonna di pelle nera non è sì. Le mie calze a rete non sono sì. Il mio vestito rosso scollato non è sì. Il mio tanga di pizzo non è sì. La mia risata in mezzo alla gente, magari mentre tocco la mano della persona con la quale sto parlando, […]
Scendo dall’auto, dopo trenta chilometri di buio, è mattino. Vado in classe, come tutti i giorni. Arrivano poco per volta, chi da solo chi in piccoli gruppi. Ci sediamo tutti intorno al lungo tavolo, neanche oggi sono riuscito a prendermi la sedia imbottita dell’insegnante. Comincia a parlare Liban, che ha solo venticinque anni, ma già […]
Fu nel parco di un manicomio che incontrai un giovane con il volto pallido e bello, colmo di stupore. E sedetti accanto a lui sulla panca, e dissi: “Perché sei qui?” E lui mi rivolse uno sguardo attonito e disse: “È una domanda poco opportuna, comunque risponderò. Mio padre voleva fare di me una copia […]
”E’ incredibile quello che hanno visto ieri sera i miei occhi, per non più di cinque minuti, fin troppo esaurienti, alla televisione. In quei cinque minuti stavo cenando in fretta, e i miei occhi non potevano non cadere sul “video” acceso, proprio davanti alla tavola (mia madre e mia zia sono tra i dannati che […]